economia

Bonus under 14 di 500 euro, a chi spetta e come farne richiesta | È già attivo?

Bonus under 14 anni (Canva) Newsecologia.it

Un aiuto alle famiglie con bonus under 14 anni che possono percepire fino a 500 euro, quali sono i requisiti per ottenerlo.

Arriva il bonus da 500 euro per le famiglie con figli under 14 anni, pensato per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso a attività extrascolastiche come sport, corsi di musica o corsi di lingua. Ma come funziona? Chi può richiederlo e come fare per ottenerlo? Scopriamo tutti i dettagli.

Il 2025 porta una nuova opportunità di sostegno per le famiglie italiane con figli sotto i 14 anni: il bonus da 500 euro. Questo contributo, pensato per coprire le spese per attività sportive, corsi di lingua, musica e altre iniziative culturali, mira ad alleviare il carico economico delle famiglie e a favorire la partecipazione dei giovani a esperienze formative extrascolastiche. Ma come funziona, chi può richiederlo e come fare per ottenerlo? Ecco le risposte.

Come funziona il bonus 500 euro under 14 anni

Il bonus da 500 euro è destinato alle famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro. Inizialmente, la misura era pensata per chi avesse un ISEE fino a 35.000 euro, ma il limite è stato abbassato per concentrarsi su coloro che ne hanno maggiore necessità.

Questo contributo si presenta come un rimborso delle spese già sostenute per attività sportive, culturali o ricreative, come corsi di musica, lingua o sport, organizzati da enti pubblici, privati o del terzo settore. Il bonus è valido per figli che non abbiano ancora compiuto 14 anni e copre interamente o parzialmente le spese sostenute per queste attività.

Bonus under 14 anni (Canva) Newsecologia.it

Modalità di richiesta e cumulabilità con altri bonus

Per ottenere il bonus, le famiglie devono prima pagare le attività e conservare le ricevute e le fatture che dimostrano l’iscrizione e la partecipazione del figlio. Solo successivamente, attraverso una domanda che dovrà essere presentata (ancora in attesa di dettagli ufficiali), sarà possibile ottenere il rimborso delle spese sostenute. Il bonus è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, come le detrazioni sulle spese, l’assegno unico per i figli e l’assegno di inclusione.

Con questo bonus, il governo intende rendere più accessibili le attività extrascolastiche per i bambini e ragazzi, un’opportunità importante per la crescita e lo sviluppo dei più giovani, soprattutto per le famiglie che hanno un reddito più basso. Il Bonus under 14 anni, però, non è ancora stato definito e manca il decreto attuativo che lo rende usufruibile. Si attendono aggiornamenti in merito entro fine marzo. Non resta che attendere per avere aggiornamenti e chiarimenti in merito di tale contributo familiare.

Published by
Barbara Guarini