Hai necessità di aprire i barattoli? Non serve più chiedere aiuto alla persona più forte della famiglia: ecco un trucchetto infallibile.
Ci si ritrova spesso a dover aprire i barattoli, che sia di sottaceti o maionese, e non riuscirci al primo colpo. Si tende, generalmente, a insistere, spesso arrivando a farsi male alla mano o al polso. Oggi vi consigliamo strategie vincenti per aprire i barattoli.
Oltre a evitare danni a mani e polsi, questi metodi vi consentiranno di risparmiare parecchio tempo e di effettuare questa semplice operazione in un batter d’occhio.
Con l’apertura di un barattolo possono verificarsi una serie di problemi. Ad esempio, nel caso in cui si tratti di un barattolo di miele o marmellata, è possibile che la sua apertura sia bloccata dai residui di prodotto zuccheroso sui bordi del barattolo e gli interni del coperchio. In questo caso, però, analizziamo più in profondità l’apertura dei barattoli sottovuoto, la cui difficoltà di utilizzo risiede in genere nel “vuoto” interno al barattolo.
Ci sono diverse strategie pensate appositamente per evitare di farsi male impiegando troppa forza nell’operazione di apertura. Sono tutti metodi fai-da-te, che non prevedono acquisto di prodotti specifici o impiego di strumenti bizzarri. Molti dei trucchetti ci vengono tramandati dai nostri nonni: molti di questi funzionano e si basano su principi della fisica.
Uno dei metodi più utilizzati per facilitare l’apertura di un barattolo richiede l’uso di una forchetta o un cucchiaio: basterà inserire il manico della posata sotto il coperchio e fare pressione per sollevarlo leggermente. In questo modo verrà meno l’effetto sottovuoto e si potrà procedere a un’apertura facile e fluida. La medesima strategia si può applicare con un coltello, utilizzandone la punta per deformare il coperchio (in questo caso è necessaria una certa attenzione per evitare di farsi male).
Potrebbe funzionare in modo ottimale anche il trucchetto dello straccio umido: basta utilizzare quest’ultimo per creare attrito con il coperchio, visto che le vostre mani potrebbero essere scivolose. Per poter eliminare il sottovuoto che rende complessa l’apertura del barattolo è possibile utilizzare il metodo del colpo sul fondo: in questo caso è bene utilizzare guanti di gomma in modo da proteggersi in caso di rottura del recipiente. Secondo lo stesso principio può funzionare anche un colpo netto sul tappo, tenendo il barattolo su una superficie dura.