La torta di mele contro gli sprechi: rispetta l’ambiente e sorprendi i tuoi ospiti

Torta di mele (pexels.com) - newsecologia.it
Torta di mele (pexels.com) – newsecologia.it

Torta di mele, una specialità della tradizione con dei sani riutilizzi anti spreco – è anche buonissima, fai un favore all’ambiente.

La torta di mele è un classico della pasticceria, un dolce semplice ideale per qualunque tipo di evento che termini con un dessert. Per non parlare della sua eleganza se servita con il tè. Con alcune accortezze può essere anche un dessert a basso contenuto calorico.

Vista la rinnovata consapevolezza della collettività in ambito di sprechi alimentare e, in generale, questioni ambientali, nasce la ricetta della torta di mele anti spreco.

Non buttare via nulla: ecco quali alimenti possono essere usati nella torta di mele “eco”

Una prospettiva anti spreco porta benefici all’ambiente e anche al nostro portafogli, un vantaggio da non dimenticare. Per questi motivi pratiche come il riuso, il riciclaggio, pratiche legate alla realizzazione di una economia circolare e ricette che usano ingredienti che, altrimenti, verrebbero buttati, stanno tornando in auge. Molte di queste, per altro, risalgono a usi di vecchie generazioni, che disponevano di una ricchezza e scelte minori rispetto alla classe media attuale.

Per realizzare la torta di mele sostenibile sono necessari i seguenti ingredienti: 2 mele, 200 grammi di pane raffermo, 300 ml di latte, 80 grammi di mandorle pelate, 2 uova, 100 grammi di lievito per dolci, della scorza di limone. Come avrete già notato, tra gli ingredienti è presente il pane raffermo: invece di utilizzarlo per le polpette, ecco come usarlo per una torta di mele dal gusto incredibile.

Torta di mele sostenibile (pexels.com) - newsecologia.it
Torta di mele sostenibile (pexels.com) – newsecologia.it

Sostenibilità anche in cucina, non basta spegnere tutte le luci: ecco come riutilizzare questo ingrediente

Il pane fresco è uno di quegli alimenti che diventa quasi immangiabile nel corso di pochissimi giorni. Non avviene di rado, dunque, di ritrovarsi con diversi pezzi di pane che può essere consumato solamente se trasformato in altre ricette.

Per realizzare con il pane raffermo la torta di mele bisognerà iniziare tagliando il pane a cubetti, mettendolo in una ciotola col latte e lasciandolo ammorbidire per circa 20 minuti. Una volta atteso il tempo giusto, basterà strizzarlo e frullarlo. Successivamente si passa a tritare le mandorle. In un recipiente, lavorare con una frusta elettrica uova e zucchero, unire poi le mandorle, il pane, della scorza di limone, la farina, il lievito. Una volta amalgamato tutto ci si dedica alle mele, lavandole e sbucciandole. Una bisogna tagliarla a cubetti, l’altra a fettine. Le mele in cubetti vanno integrate nel composto ottenuto, che sarà poi versato in una teglia imburrata e infarinata. Le fettine di mele si utilizzano per la decorazione. Bisogna infornare a 180°C per 45 min circa: spolverare con zucchero a velo e servire.