Occhiali gratis con le cicche di sigarette? Il riciclo creativo che non conoscevi, non spendi più un centesimo

Riciclo, ormai si fa con qualunque cosa: ecco la svolta, i mozziconi di sigaretta si tramutano in un paio di occhiali a costo zero.
La moda del riciclo è diventata rapidamente qualcosa di molto importante. Non si tratta solo di una tendenza del momento ma di una filosofia di vita. Sempre più brand mettono al centro la sostenibilità e realizzano i propri prodotti partendo da scarti.
Questi oggetti green, inoltre, godono di una popolarità sempre maggiore tra i consumatori che ne comprendono l’importanza . L’utilizzo del riciclo per la creazione di accessori alla moda, è un segnale di quanto la sostenibilità ambientale sia al centro dell’attenzione di tutti. Scopri come avere occhiali gratis.
Da materiali inquinanti a meraviglie modaiole: gli occhiali a partire da cicche di sigarette spopolano
Sappiamo quanto la sigaretta sia dannosa per l’umanità e per l’ambiente. Infatti, i fumatori sono consapevoli ormai da anni di quanto il fumo sia dannoso per la salute. Allo stesso modo, la società è a conoscenza del potere inquinante dei mozziconi di sigaretta, che non solo impiegano tempo per lo smaltimento, ma sovente vengono ancora buttati in terra dai più incivili. Proprio in virtù di queste caratteristiche, una azienda ha deciso di creare un ciclo virtuoso attorno al commercio delle sigarette.
A fare questo tentativo è stata l’azienda leader nel settore della produzione occhiali Essequadro, che ha trovato, sposando un interessante progetto scolastico, un modo per riciclare le cicche di sigaretta. A parlare della nascita dell’idea è stato il responsabile finanziario dell’azienda, come riportato da Il Sole 24 Ore: “L’idea è nata durante un viaggio di lavoro con il titolare: abbiamo trovato un articolo che parlava della possibilità di estrarre l’acetato dai mozziconi di sigaretta”, ha raccontato, e l’idea è stata sviluppata grazie all’analisi “condotta dal reparto R&S della Essequadro in merito alla specifica composizione delle cicche di sigarette“: ecco cosa ne è venuto fuori.

Il ciclo virtuoso delle sigarette, il prodotto finale è un occhiale nuovo di zecca
Lo sviluppo del progetto ha raggiunto delle vette che inizialmente sembravano essere lontanissime. Questo è dovuto anche da una importante partnership che ha permesso l’importante contributo dell’Istituto per i Polimeri Composti e Biomateriali del Consiglio Nazionale della Ricerca (Ipcb – Cnr) nell’obiettivo che consiste nell’estrazione dell’acetato dalle sigarette. L’acetato, infatti, è utilizzato come materia prima per la creazione delle montature degli occhiali.
Questo processo, il cui risultato è stato brevettato dalla Essequadro, può avere un importante impatto. Infatti la stima sul consumo quotidiano mondiale di sigarette è di ben 6 miliardi, una quantità che permette a questo prodotto di avere un ampio bacino di materia da cui partire per la sua realizzazione attraverso il riciclo.