Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico: scopri i segreti di una delle Oasi Botaniche più belle del mondo

Farfalla su fiore giallo
Farfalla su fiore giallo (Canva) Newsecologia.it

Il Giardino di Ninfa, un tesoro naturale, riapre per la stagione primaverile. Fioriture spettacolari ed eventi in questo angolo di paradiso.

La magia della primavera esplode al Giardino di Ninfa, uno dei giardini botanici più affascinanti e visitati al mondo. Il giardino riapre al pubblico a marzo, con una varietà di fioriture che segnano l’arrivo della stagione più attesa dell’anno. In questo angolo incantato, la natura si fonde con la storia, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, tra colori, profumi e panorami mozzafiato.

Con l’inizio della nuova stagione, il parco non solo apre le porte alla bellezza naturale, ma lancia anche una serie di eventi esclusivi che non puoi perderti. Ecco dove si trova e perché è così speciale.

Le Magiche Fioriture della Primavera

Il Giardino di Ninfa è un vero e proprio scrigno di biodiversità che in primavera si trasforma in una tavolozza di colori. Le magnolie in fiore si alternano al giallo intenso delle forsizie, creando un contrasto spettacolare con il verde dei cespugli e l’azzurro del cielo primaverile. Tra le fioriture più suggestive ci sono i ciliegi giapponesi (Prunus), che con le loro delicate fioriture rosa incantano ogni visitatore. I viburni e gli Hamamelis completano il quadro floreale, mentre i meli ornamentali iniziano a dare i loro primi frutti, regalando ancora più fascino al paesaggio.

A questo spettacolo naturale si aggiungono le sfumature dei Cercis e dei Corylopsis, piante che sembrano dipinte dalla mano di un artista, con colori che vanno dal rosa pallido al giallo dorato. Passeggiando lungo i corsi d’acqua e nei prati, è facile lasciarsi avvolgere dalla bellezza dei bulbi che emergono timidamente, segnando il ritorno della vita dopo i rigori dell’inverno.

Magnolia in fiore al Giardino di Ninfa
Magnolia in fiore (Canva) Newsecologia.it

Eventi e Iniziative Esclusive per il 2025 al Giardino di Ninfa

Oltre a essere una meta ideale per gli amanti della natura, il Giardino di Ninfa è anche un centro di cultura e eventi. La Fondazione Roffredo Caetani ha pubblicato il calendario delle aperture per il 2025, con la possibilità di prenotare e acquistare i biglietti esclusivamente online. Il giardino sarà aperto nei fine settimana e nei giorni festivi, con speciali aperture estive, dal 12 luglio al 10 agosto, quando si potranno fare visite al tramonto. Durante queste visite, i percorsi saranno più lunghi e includeranno angoli nascosti e “segreti” del giardino, normalmente preclusi al pubblico.

Non solo natura, ma anche cultura! La stagione dei Parchi Letterari riprenderà e saranno confermati eventi con la Scuola Holden e il Campus Internazionale di Musica. Inoltre, il Caetani di Sermoneta offrirà eventi estivi che uniscono storia e arte, rendendo il Giardino di Ninfa un luogo ancora più ricco di esperienze da vivere.