Ti sei mai chiesto perché la notte sudiamo? Scopri le 5 cause sconvolgenti che sicuramente non immaginavi
Ti capita spesso di svegliarti durante la notte impregnato di sudore? Ci sono diverse cause che spiegherebbero la cosa.
Di notte, quando dormiamo, è fondamentale riuscire a trovare la temperatura adeguata per non rovinare il nostro sonno. Se anche tu hai come l’impressione di essere un ‘fiume in piena’ e le tue lenzuola si bagnano sempre di sudore, forse non dovresti più sottovalutare la cosa.
Dietro a questa fastidiosissima routine notturna, possono nascondersi 5 motivazioni ben precise. Eccotelo spiegate.
Non c’è cosa più terribile al mondo di svegliarsi di notte, dentro al proprio letto e sudati dalla testa ai piedi. D’estate può sicuramente capitare, ma se la cosa dovesse ripetersi anche d’inverno, quando fuori le temperature sono basse, forse potrebbe nascondersi una causa ben precisa. Sappi però che non sei solo e sudare di notte è un fenomeno assai comune!
Se vuoi quindi sapere cosa si nasconde dietro alle tue lenzuola sempre bagnate, forse dovresti continuare a leggere questo articolo e scoprire le 5 cause sconvolgenti.
Perché di notte sudiamo? È tutta colpa della nostra mente
Ebbene sì, a provocare quella fastidiosa sudorazione notturna potrebbe essere la nostra mente. Molto spesso infatti, lo stress e l’ansia sono i principali colpevoli di questo fenomeno. Una mente turbata e mai rilassata, può stimolare il sistema nervoso autonomo, causando così la sudorazione durante le ore di sonno. La migliore soluzione per cercare di risolvere questo problema, è quella di rilassarsi completamente prima di andare a dormire. Un altro fattore scatenante potrebbero essere i disturbi del sonno; se un individuo ad esempio soffre di apnee notturne, la sudorazione aumenta come meccanismo di risposta.
Oltre però a queste due possibili cause, potrebbero nascondersi anche dei problemi di salute più profondi.

Cosa c’entra la nostra salute con questo fenomeno
Purtroppo, un’altra possibile causa sono i problemi alla tiroide: quando questo organo non funziona correttamente può aumentare la temperatura del nostro corpo durante la notte. Se questo sintomo dovesse essere accompagnato da palpitazioni o perdita dell’appetito, è arrivato il momento di fare un controllo più approfondito. Alcune volte, la colpa può essere dei farmaci stessi e dei loro possibili effetti collaterali. Gli antidepressivi, gli antipiretici e i farmaci per la pressione alta possono infatti aumentare la sudorazione. Infine, potrebbe essere semplicemente colpa di un’influenza o di un forte raffreddore e il tuo corpo potrebbe sudare per cercare di abbassare la febbre!
Insomma, dietro a questo fastidio si nasconde un mondo da non sottovalutare. Conoscere le cause è dunque la prima cosa da fare per risolvere il problema!