Orto di Aprile: Scopri i segreti degli esperti. Cosa seminare, piantare e raccogliere per un raccolto straordinario

Aprile segna l’inizio della stagione primaverile, ecco quali attività dedicare a questo mese per un raccolto abbondante.​

Introduzione: Con l’arrivo di aprile, le temperature più miti e le giornate più lunghe offrono l’opportunità ideale per dedicarsi all’orto. Questo mese segna l’inizio di una nuova stagione di crescita, permettendo di seminare e piantare una varietà di ortaggi che daranno frutti nei mesi successivi.

È anche il momento propizio per raccogliere ciò che è stato seminato nei mesi precedenti.​ Quindi via libera al raccolto dei prodotti freschi e maturi, pronti per realizzare ricette gourmet gustose e colorate. Inizia subito da queste attività.

Semina e piantagione: cosa fare questo mese

Aprile è un mese ricco di attività per gli appassionati di orticoltura. Le temperature più elevate e le ore di luce favoriscono la crescita di numerose piante. Ecco alcuni ortaggi consigliati da seminare o piantare:

  • Pomodori: È il momento ideale per seminare pomodori, preferibilmente durante la luna crescente, che favorisce lo sviluppo delle parti aeree della pianta. ​
  • Zucchine: Le zucchine possono essere seminate in aprile, approfittando delle condizioni climatiche favorevoli. ​
  • Fagiolini: La semina dei fagiolini è consigliata in questo periodo, sia per varietà rampicanti che nane. ​
  • Basilico: Aprile è il mese ideale per seminare basilico, sia in pieno campo che in vaso. ​
  • Erbe aromatiche: È il momento giusto per seminare timo, origano, maggiorana, erba cipollina, santoreggia, basilico e coriandolo, che arricchiranno le preparazioni culinarie estive. ​
  • Cipolle estive: Le cipolle possono essere piantate in questo periodo per garantire un buon raccolto estivo. ​
  • Carote e barbabietole: La semina di carote e barbabietole è consigliata ad aprile, approfittando delle temperature miti.​
Coppia nell'orto di aprile
Coppia nell’orto di aprile (Canva) Adginforma.it

Raccolto nell’orto di aprile

Oltre alle semine, aprile offre anche la possibilità di raccogliere alcuni ortaggi piantati nei mesi precedenti:​

  • Rucola: Se seminata in autunno, la rucola può essere raccolta in aprile, offrendo foglie fresche per le insalate primaverili.​
  • Spinaci: Gli spinaci seminati in inverno sono pronti per la raccolta in aprile, ideali per zuppe e contorni.​
  • Lattuga: Le varietà a crescita rapida possono essere raccolte già ad aprile, garantendo foglie croccanti per le insalate.​

Ecco alcuni consigli pratici per ottenere un orto rigoglioso e ricco di frutti e ortaggi. Gli esperti danno indicazioni, ecco quali sono. Prima di seminare, assicurarsi che il terreno sia ben drenato e arricchito con compost o letame maturo per fornire i nutrienti necessari alle piante.​ Inoltre, per evitare l’esaurimento dei nutrienti e la diffusione di malattie, è consigliabile praticare la rotazione delle colture, cambiando la posizione degli ortaggi ogni anno.​

Ricorda anche che le piante in crescita richiedono un’irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi di siccità. Tuttavia, evitare ristagni d’acqua che possono causare marciumi radicali. Infine, mantieni l’orto libero da erbacce è fondamentale per garantire la salute delle colture e facilitare le operazioni di raccolta.​