Estate in arrivo: torna il Bonus Vacanze, forse anche tu puoi molti soldi sul tuo conto subito

Approfitta dei vantaggi economici sfruttando i Bonus vacanze regalati dallo Stato, non rinunciare al meritato riposo.
Richiedi i benefici economici erogati per poter accedere a opportunità concrete di benessere, risparmio e qualità della vita. Tra queste, il Bonus Vacanze 2025 rappresenta un valido supporto per trascorrere soggiorni rilassanti a costi ridotti. Ma cos’è esattamente questo beneficio economico?
Il Bonus Vacanze è un contributo economico destinato ad alcuni soggetti, promosso dall’INPS nell’ambito del programma Estate INPSieme Senior. L’iniziativa consente di finanziare vacanze in Italia, all’estero o in crociera, ma solo se ci sono i requisiti necessari per fare la domanda e ottenere il supporto economico.
Il bando 2025 prevede l’erogazione di contributi a copertura parziale o totale del costo del soggiorno. La misura nasce con l’obiettivo di promuovere la socializzazione e il benessere della popolazione, Un aiuto concreato che per consentire a chi non può permetterselo di trovare il modo di rilassarsi in vacanza o andare a trovare i parenti lontani.
I soggiorni consentiti per il Bonus Vacanze possono avere durata di 8 o 15 giorni. Il contributo può arrivare fino a 1.400 euro, a seconda della durata del soggiorno e del valore ISEE del richiedente. Sono coperte anche spese per vitto, alloggio e attività extra, quindi scopri subito se ne hai diritto.
Quali sono i requisiti per fare la domanda per le ferie
Possono accedere al Bonus Vacanze 2025 i pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici o al Fondo Postelegrafonici. Rientrano tra i beneficiari anche i coniugi (compresi quelli uniti civilmente) e i figli conviventi con disabilità. Il valore ISEE incide sulla percentuale del contributo, che può andare dal 100% (ISEE sotto gli 8.000 euro) al 65% (ISEE superiore ai 56.000 euro o assente).
I soggiorni devono essere organizzati da enti terzi del settore turistico e non sono ammessi viaggi fai-da-te. Le crociere, invece, fanno eccezione e sono comprese tra le opzioni finanziabili.

Come fare domanda per avere il Bonus Vacanze 2025
La domanda va presentata esclusivamente online sul portale INPS, dal 24 marzo alle ore 12:00 fino al 16 aprile 2025 alle ore 12:00. Per accedere, è necessario utilizzare credenziali SPID, CNS o CIE. Dopo l’accesso, bisogna selezionare “Portale prestazioni welfare”, cliccare su “Gestione domanda”, quindi “Presentazione domanda” e infine “Utilizza il servizio”. Alla voce “Estate INPSieme Senior” si potrà procedere alla compilazione.
Entro il 15 maggio verranno pubblicate le graduatorie. Priorità sarà data ai richiedenti con ISEE più basso e a chi ha disabilità grave o conviventi disabili nel nucleo familiare. Richiedi subito il Bonus Vacanze se hai i requisiti giusti per farlo, se non sai come fare puoi rivolgerti al Patronato più vicino.