salute

Cromodieta: scopri il segreto nascosto nei colori del cibo | Quello che mangi cambia il tuo umore

La cromodieta rivela come i colori degli alimenti influenzano psiche, salute e benessere: ecco perché dovresti colorare il tuo piatto.

Ti è mai capitato di desiderare un piatto colorato solo guardandolo? Non è un caso.

Il colore del cibo non è solo una questione estetica: ha un impatto diretto sul nostro cervello, sulle emozioni e perfino sul benessere fisico.

È qui che entra in gioco la Cromodieta, una disciplina che studia l’influenza delle tonalità degli alimenti sul nostro stato d’animo.

Un viaggio tra i colori della natura può trasformare il modo in cui scegli, cucini e consumi i tuoi pasti: curioso di scoprire come?

I colori nel piatto: quando la vista detta legge

Mangiare è un’esperienza multisensoriale, ma il primo senso a essere coinvolto è la vista. Il nostro cervello, prima ancora di assaporare, elabora ciò che vede, e il colore ha un ruolo determinante: attrae, stimola, calma o respinge. La Cromodieta ci insegna che non scegliamo cosa mangiare solo in base alla fame, ma anche all’effetto che un colore ha sul nostro stato emotivo.

Il rosso, ad esempio, è energizzante e stimola l’appetito: perfetto per un brunch domenicale o per riaccendere la vitalità in una giornata no. Al contrario, il blu riduce l’impulso di mangiare ed è spesso utilizzato in strategie dimagranti. Il verde ci riporta all’equilibrio, alla calma interiore. E poi c’è il giallo, il colore della felicità, che accende il buonumore come un raggio di sole nel piatto.

Cromodieta e salute (canva) Newsecologia.it

Cromodieta: mangia i colori, nutri il tuo benessere

Non si tratta solo di emozioni: ogni colore è legato a specifiche proprietà nutrizionali. Il viola e il blu (pensiamo ai mirtilli o all’uva nera) sono ricchissimi di antiossidanti, ideali per rallentare l’invecchiamento cellulare. I cibi arancioni e gialli – come carote, pesche, limoni – sono bombe di vitamina C e betacarotene, alleati della pelle e del sistema immunitario.

E il bianco? Dietro la sua semplicità si nascondono potenti composti solforati, noti per la loro azione antitumorale. La cromodieta promuove l’equilibrio tra i cinque colori fondamentali della frutta e verdura per garantire un apporto completo di nutrienti. Vuoi davvero prenderti cura di te? Non pensare solo alle calorie: guarda i colori nel tuo piatto. La felicità e la salute inizia a tavola, un colore alla volta, non trascurare niente quando prepari il pranzo o la cena. Ma attenzione anche agli spuntini, la cromodieta deve essere completa e ben programmata.

Published by
Barbara Guarini